Torna, giunto alla sua quarta edizione, Slow Wine Fair, il salone dei vini dei vignaioli indipendenti. La kermesse andrà in scena a BolognaFiere dal 23 al 25 febbraio prossimi in contemporanea con la 36/a edizione di Sana, la fiera internazionale salone internazionale del biologico e del naturale nella sua nuova veste di Sana Food. Nel dettaglio Slow Wine Fair 2025 riunirà, sotto le due torri, produttori, distributori e buyer, osti e, sommelier, enotecari, giornalisti e appassionati intorno al tema della sostenibilità nel packaging e nella logistica lungo la filiera, portando avanti i valori della Slow Wine Coalition e stimolando il confronto tra coloro che contribuiscono a diffondere la cultura del bere buono, pulito e giusto. Di rilievo durante la manifestazione bolognese 17 masterclass che spazieranno calla tutela e dalla valorizzazione di vitigni autoctoni, alla difesa e promozione di coltivazioni biologiche e biodinamiche, fino alla salvaguardia di vigne storiche, borghi e comunità. Organizzata da BolognaFiere, con la direzione artistica di Slow Food, Slow Wine Fair è nata dal connubio fra la trentennale esperienza della stessa BolognaFiere nel mondo del biologico con Sana e lo storico impegno di Slow Food sui temi della biodiversità, della sostenibilità ambientale e dell’equità sociale.